lunedì 5 gennaio 2015

Disney 3

Altro lunedì, altri studi.

Tra le tante richieste c'erano anche la realizzazione dell'interno del deposito di Zio Paperone (con relativa "piscina di soldi", come direbbe qualcuno di mia conoscenza...) e dell'interno di una casa a piacere.

Eccoli.







A lunedì prossimo per altro materiale.

Saluti e buona Epifania, che tutte le feste si porta via ed è meglio...

Gnao!


lunedì 29 dicembre 2014

Disney 2

Proseguo con la carrellata di studi.

Questa settimana tocca alle due città: Paperopoli e Topolinia.
Nello specifico erano richieste, per ognuna, una splash page (illustrazione a tutta pagina, per i non addetti ai lavori) e due vignette di ambientazione esterna.

Eccole.







A lunedì prossimo per altro materiale.

Saluti e auguri di un fruttuoso 2015 a tutti.


Note: In Topolinia ci sono sprazzi di Los Angeles.


lunedì 22 dicembre 2014

Disney 1

Ricapitolando.

Quest'estate ho partecipato alla selezione di nuovi disegnatori da parte della Disney (vedi post precedente).

Dopo aver inoltrato tutto il materiale, una schermata mi comunicava che i candidati ritenuti adeguati sarebbero stati contattati per un colloquio personale, entro dicembre 2014.

Durante la scorsa Lucca Comics, sono venuto a conoscenza, dopo aver chiesto allo stand della Panini, che all'iniziativa avevano partecipato più di ottocento persone e ne erano state selezionate solo venti. Mi è stato anche detto che i selezionati però non erano ancora stati contattati per i colloqui. Potenzialmente ero ancora in gioco.

Due settimane fa, mi è arrivata una email della redazione di Topolino, in cui mi hanno comunicato che non ho superato la selezione però - ehi! - "in bocca al lupo per tutto".

Grazie.

Magra consolazione (ahah), ho tanto materiale per il blog... quindi andiamo a cominciare.

Di tutti i lavori erano richieste delle matite pulite e definite, pronte per l'inchiostrazione.
Tra i disegni da realizzare, al primo posto c'era lo studio dei seguenti personaggi: Paperino, Paperoga, Brigitta, Topolino, Pippo, Gambadilegno.
Di tutti due figure intere (una in posa, una in movimento) e qualche volto con diverse espressioni facciali (io ne ho fatte tre per ognuno, non era specificato).

Potete ammirarli di seguito.










Prossimamente altro materiale, saluti.

Ah...

Merry Christmas... oh oh oh


giovedì 28 agosto 2014

Estate 2014

Aggiorniamo un po' il blog va...

Quest'estate mai decollata è stata particolarmente impegnativa per me, difatti per un mese e mezzo mi sono dedicato intensivamente al disegno, nello specifico al disegno Disney.
Eh si Disney, avete capito bene...
Infatti a metà del mese di giugno sono venuto a conoscenza di questa iniziativa: la Panini Comics, editore dei fumetti Disney nel nostro bel paese, è alla ricerca di nuovi disegnatori per le loro storie di topi e paperi (QUI il link al mini-sito creato apposta per l'operazione di recruiting).
Ho deciso di parteciparvi e per un mese e mezzo abbondante giù di nasi tartufati e becchi.
In assoluto non è la prima volta che mi cimento nel disegno di stampo umoristico/cartoonesco, però confrontarsi con la scuola Disney e con alcuni maestri, grandi esponenti di quello stile grafico, è stato qualcosa di completamente nuovo, stimolante e allo stesso tempo molto impegnativo.
Al'inizio ho dovuto prenderci un po' la mano, ma alla fine mi ci sono ritrovato abbastanza comodo e quasi in un contesto familiare, perché -specifica importante- io ho cominciato la mia carriera di lettore di fumetti proprio con Topolino, grazie all'abbonamento che mi fece mio padre quando avevo sette anni (terza, quarta e quinta elementare). Quindi mi è sembrato di tornare alla mia infanzia, a personaggi e situazioni che conoscevo, che mi hanno fatto compagnia e anche aiutato a crescere.
Il materiale da preparare era davvero tanto, la scadenza per inviare la propria candidatura il 31 agosto (io ho inoltrato il tutto domenica 24), adesso non mi resta che incrociare le dita e sperare per il meglio.

Passando ad altro, quest'estate ho avuto modo di realizzare anche delle illustrazioni per la Fondazione Adkins Chiti - Donne in Musica (le trovate in calce a questo post) che raffigurano tre musiciste: Eufemia Mascolo, Patrizia Scascitelli e Carolyn Striho. Queste immagini sono state utilizzate per la locandina e la brochure dell'evento "Gli Incontri nel Borgo – Donne in Jazz 2014" che si terrà a Fiuggi il 30 e 31 agosto, a proposito -pubblicità- se volete sentire della buona musica fate un salto nella mia ridente cittadina uno dei due giorni (o entrambi).

Vabbé il blog l'ho aggiornato, questo è quanto.

Nel frattempo, come sempre, la vita... con i suoi dispiaceri e le piccole gioie.

Saluti!


Eufemia Mascolo

Patrizia Scascitelli

Carolyn Striho

mercoledì 9 aprile 2014

Dragonero_Pencils

Ecco le matite delle tavole del post precedente, come extra i layout della sequenza.
Saluti!