lunedì 19 gennaio 2015

Disney 5

Questo lunedì, seguendo la scaletta di studi realizzati che vi sto mostrando, trovate quello per un paperopolese generico (quindi con becco) e quello per un topoliniano generico (quindi con naso tartufato).

Nei panni del "paperopolese qualunque" mi ci sono messo io...
Eh si, quella che trovate qui sotto è proprio "la mia versione di me" paperizzata con tanto di ciuffo, pennazze (sopracciglia, per i non fiuggini) nere, baffi e occhiali... Nella mia tipica posa okkei :)

Invece la topoliniana è la mia dolce (?) metà...


A lunedì prossimo, gnao!





lunedì 12 gennaio 2015

Disney 4

Questa settimana trovate oggettistica varia, titolo di storia e onomatopee. Tutto in stile Disney, ovviamente.

Eh si, tra i vari studi da realizzare c'era anche quello di oggetti a piacere.
Una Signorina mi ha detto che secondo lei, mi hanno scartato perché tra le varie cose ho disegnato anche un coltello a serramanico, che, sempre secondo lei, hanno fatto vedere gli studi anche a uno psichiatra e mi hanno scartato per colpa di quel coltello...
Perché di tanti oggetti, che andranno in storie destinate a bambini, disegnare proprio un coltello a serramanico? Questo non sta bene... Via!
Ora, nella remota ipotesi che qualcuno della redazione di Topolino legga questo blog, vorrei spiegarvi il perché di quel coltello...
E' quello che tengo aperto sul mio comodino, nel caso entrassero i ladri a casa... SEMPLICE NO! (per i sottotitolati: si fa dello humor).

Bisognava inoltre inventare un titolo di storia alla maniera Disney, io ho partorito questo: Paperino e il Prezioso Pomodoro.
Mi piaceva per l'allitterazione e perché potevo mettere una faccia di Paperino e un pomodoro al posto delle o a fine parola.

Per le onomatopee nulla da spiegare.
Ah si, il "pluff" si riferisce proprio a quello...

Vabbè bando alle ciance, eccoli:







A lunedì prossimo per altro materiale, gnao!


P.s. Il pennello da barba era quello di mio nonno.

P.p.s. Omega è proprio la marca del pennello, non ce l'ho messo io quel simbolo, non sono un nichilista... CAPITO PSICHIATRA DELLA DISNEY ?!?!?

  

lunedì 5 gennaio 2015

Disney 3

Altro lunedì, altri studi.

Tra le tante richieste c'erano anche la realizzazione dell'interno del deposito di Zio Paperone (con relativa "piscina di soldi", come direbbe qualcuno di mia conoscenza...) e dell'interno di una casa a piacere.

Eccoli.







A lunedì prossimo per altro materiale.

Saluti e buona Epifania, che tutte le feste si porta via ed è meglio...

Gnao!


lunedì 29 dicembre 2014

Disney 2

Proseguo con la carrellata di studi.

Questa settimana tocca alle due città: Paperopoli e Topolinia.
Nello specifico erano richieste, per ognuna, una splash page (illustrazione a tutta pagina, per i non addetti ai lavori) e due vignette di ambientazione esterna.

Eccole.







A lunedì prossimo per altro materiale.

Saluti e auguri di un fruttuoso 2015 a tutti.


Note: In Topolinia ci sono sprazzi di Los Angeles.


lunedì 22 dicembre 2014

Disney 1

Ricapitolando.

Quest'estate ho partecipato alla selezione di nuovi disegnatori da parte della Disney (vedi post precedente).

Dopo aver inoltrato tutto il materiale, una schermata mi comunicava che i candidati ritenuti adeguati sarebbero stati contattati per un colloquio personale, entro dicembre 2014.

Durante la scorsa Lucca Comics, sono venuto a conoscenza, dopo aver chiesto allo stand della Panini, che all'iniziativa avevano partecipato più di ottocento persone e ne erano state selezionate solo venti. Mi è stato anche detto che i selezionati però non erano ancora stati contattati per i colloqui. Potenzialmente ero ancora in gioco.

Due settimane fa, mi è arrivata una email della redazione di Topolino, in cui mi hanno comunicato che non ho superato la selezione però - ehi! - "in bocca al lupo per tutto".

Grazie.

Magra consolazione (ahah), ho tanto materiale per il blog... quindi andiamo a cominciare.

Di tutti i lavori erano richieste delle matite pulite e definite, pronte per l'inchiostrazione.
Tra i disegni da realizzare, al primo posto c'era lo studio dei seguenti personaggi: Paperino, Paperoga, Brigitta, Topolino, Pippo, Gambadilegno.
Di tutti due figure intere (una in posa, una in movimento) e qualche volto con diverse espressioni facciali (io ne ho fatte tre per ognuno, non era specificato).

Potete ammirarli di seguito.










Prossimamente altro materiale, saluti.

Ah...

Merry Christmas... oh oh oh